Regione Umbria – Incentivo integrativo al Conto Termico 2.0

Regione Umbria – Incentivo integrativo al Conto Termico 2.0

Gentile cliente,
La Regione Umbria, attraverso la deliberazione della giunta regionale n.738 del 19/07/2023, contenuta nel Bollettino n. 37 del 2 agosto 2023, ha approvato il Bando pubblico per l’erogazione di incentivi in aggiunta al conto termico 2.0 per la sostituzione degli impianti di riscaldamento civile a biomassa più inquinanti con sistemi ad alta efficienza ed a basse emissioni.

 

Requisiti per l’accesso

Per poter accedere all’incentivo il beneficiario dovrà risultare già assegnatario del contributo del “Conto termico” da parte del GSE per uno dei seguenti interventi:
– Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti, ossia camino aperto, stufa a legna/pellet, caldaia legna/pellet di potenza inferiore o uguale a 35kW, con classificazione ambientale inferiore o uguale a 3 stelle, con nuovi impianti a biomassa ad alta efficienza (4 o 5 stelle) uguali o inferiori a 35 kW ovvero pompe di calore.
Inoltre, dovrà possedere un ISEE inferiore ai 75.000€.

 

Modalità e termini per la presentazione delle domande

I potenziali beneficiari potranno presentare le domande a partire dalle ore 15:00 del 1° settembre 2023 fino alle ore 14:00 del 31 ottobre 2025. Il richiedente, al momento della presentazione, dovrà risultare assegnatario del contributo previsto dal “Conto termico” richiesto al GSE ed erogato con decorrenza dal 19 gennaio 2023, data della firma dell’accordo tra Regione Umbria e MASE.

 

Risorse finanziarie

Per l’iniziativa in oggetto verranno resi disponibili complessivamente €5.500.000,00, di cui:

  • 1.000.000,00 nell’esercizio finanziario 2023;
  • 2.500.000,00 nell’esercizio finanziario 2024;
  • 2.000.000,00 nell’esercizio finanziario 2025.

Le eventuali somme non assegnate in ciascun anno di riferimento potranno incrementare il budget annuale successivo.

 

Approvazione graduatoria, concessione e liquidazione dell’incentivo

La Regione Umbria provvederà ad approvare un elenco mensile dei beneficiari. Il contributo verrà erogato a sportello seguendo l’ordine cronologico di arrivo delle istanze riportato nell’elenco mensile dei beneficiari fino ad esaurimento dei fondi.

 

Entità dell’incentivo

L’incentivo massimo erogabile non potrà superare il 95% della spesa ammissibile validata dal GSE, ivi comprese le spese tecniche. L’aliquota potrà variare dall’85% al 95% in base a due criteri, relativi alla zona di installazione e all’ISEE del beneficiario, come da tabella riepilogativa:

  1. Comuni della “Zona Conca Ternana*” con ISEE inferiore a 30.000 euro – incentivo max: 95%
  2. Comuni della “Zona Conca Ternana*” con ISEE superiore a 30.000 euro e inferiore a 70.000 euro – incentivo max: 90%
  3. Comuni della “Zona Collinare o Montuosa*” con ISEE inferiore a 30.000 euro – incentivo max: 90%
  4. Comuni della “Zona Collinare o Montuosa*” con ISEE superiore a 30.000 euro e inferiore a 70.000 euro – incentivo max: 85%

* Comuni della zonizzazione PRQA approvato con DAL n. 286 del 20/12/2022. L’elenco completo dei comuni è presente nell’Allegato B del Bando.

 

L’incentivo messo a disposizione dalla Regione Umbria verrà erogato secondo i seguenti valori massimi, che cambiano a seconda della tipologia del generatore installato:

  • Stufa 4 stelle € 2000
  • Stufa 5 stelle € 3000
  • Termocamino 4 stelle € 3000
  • Termocamino 5 stelle € 4000
  • Caldaia 4 stelle € 4000
  • Caldaia 5 stelle € 5000
  • Sistemi ibridi € 5000
  • Pompe di calore € 6000

 

Per maggiori informazioni sull’accesso agli incentivi regionali integrativi, compilare il modulo di contatto al seguente link:

Contatti

Cordiali saluti, lo staff di Systech Italia Srl

Richiedi assistenza

Se hai problemi con la compilazione della pratica oppure con altre procedure del sito puoi utilizzare il pulsante qui sotto: un nostro esperto ti risponderà appena possibile! Invia un messaggio