Novità!!! Sblocco delle cessioni dei crediti fiscali – DL 13/2022

Novità!!! Sblocco delle cessioni dei crediti fiscali – DL 13/2022

Il Decreto-Legge n. 13 del 25 Febbraio 2022, all’articolo 1, sostituisce integralmente quanto disposto dall’articolo 28 del Decreto-Legge 27 Gennaio n. 4 (Decreto Sostegni Ter).

 

In buona sostanza viene eliminato il vincolo della “singola” cessione esclusivamente agli istituti di credito con una nuova impostazione maggiormente in linea con le esigenze degli operatori di mercato.

 

Sostanzialmente abbiamo due nuovi scenari:

  1. per i fornitori che applicano lo sconto in fattura e maturano un credito fiscale pari allo sconto applicato, sarà possibile effettuare la prima cessione del credito a “altri soggetti” (quindi liberamente a chiunque) o, in alternativa, agli istituti di credito e, successivamente, tale credito potrà essere ceduto solo altre due volte ed esclusivamente nei confronti di banche, finanziarie ed assicurazioni.
  2. per i clienti finali che sostengono spese (per intero), i crediti fiscali maturati dalle detrazioni spettanti, potranno essere ceduti a “altri soggetti” (quindi liberamente a chiunque) o, in alternativa, agli istituti di credito e, successivamente, tale credito potrà essere ceduto solo altre due volte ed esclusivamente nei confronti di banche, finanziarie ed assicurazioni. 

 

Vediamo un approccio schematico alle nuove procedure:

 

 

Richiedi assistenza

Se hai problemi con la compilazione della pratica oppure con altre procedure del sito puoi utilizzare il pulsante qui sotto: un nostro esperto ti risponderà appena possibile! Invia un messaggio