Focus: obbligo puffer per caldaie a biomassa

Focus: obbligo puffer per caldaie a biomassa

Nell’ambito degli interventi di sostituzione di generatori di calore ed installazione di caldaie a biomassa, le regole applicative del Conto Termico, prevedono che sia installato un puffer (accumulo termico) con capacità minima di almeno 20 litri per Kw di potenza (es. 35 Kw = 700 litri) per le caldaie a pellet (automatiche).

 

Nei casi di caldaie manuali (a Legna per intenderci) il dimensionamento del puffer è stabilito dalla normativa tecnica (UNI EN 303-5) ed il valore standard oscilla tra 40 e 60 litri per Kw (per 35 Kw servono almeno 1500 litri).

 

Esclusivamente per le caldaie automatiche, il GSE ammette anche un volume di accumulo inferiore rispetto alle richieste del decreto (20 litri/Kw).

Tale dimensionamento però deve essere adeguatamente giustificato dal progettista dell’impianto che, a seguito di valutazioni tecniche specifiche sull’impianto, indica il volume di accumulo specifico per quell’impianto termico.

 

Il GSE ha anche chiarito recentemente, tramite le proprie FAQ, che non possono essere ammessi all’incentivo gli interventi che non prevedono un volume di accumulo e che non siano giustificati dal progettista.

In altre parole, è compito di un ingegnere progettista giustificare mediante un calcolo, che non serve il puffer di accumulo termico, come testualmente citato dalla norma:

 

“Dal momento che il sistema di accumulo deve essere opportunamente dimensionato rispetto alle esigenze della struttura a cui si riferisce, ci si attende che il dimensionamento di tale componente sia certificato dal progettista e non dal costruttore della caldaia il quale non può aprioristicamente conoscere i fabbisogni dell’edificio/unità immobiliare su cui si va ad installare il generatore”

 

Verifica con noi l’incentivo che puoi ottenere.
Chiamaci ora per una valutazione gratuita.

num_0773-411008-verde-221x80

 

Avvia ora la tua pratica Conto Termico per la sostituzione del tuo generatore con uno a biomassa: clicca qui.

Richiedi assistenza

Se hai problemi con la compilazione della pratica oppure con altre procedure del sito puoi utilizzare il pulsante qui sotto: un nostro esperto ti risponderà appena possibile! Invia un messaggio