
Focus: due impianti solari simili ma incentivo diverso, perché?
E’ capitato in alcune occasioni che alcuni clienti si siano lamentati del fatto che l’incentivo Conto Termico previsto per il loro intervento impianti solari risultasse inferiore a quello percepito da un suo conoscente. La lamentela nasce dal fatto che i due soggetti hanno installato un impianto delle stesse dimensioni nello stesso Comune (stessa zona climatica).
Ecco spiegato il motivo:
Il calcolo dell’incentivo per impianti solari termici ha subito una modifica con il conto termico 2.0; In passato, con il promo decreto, il calcolo era estremamente semplice in quanto bastava moltiplicare un valore noto per la superficie di estensione dell’impianto.
L’attuale conto termico, invece, vuole premiare maggiormente quei collettori solari che raggiungono prestazioni e rendimenti più elevati.
Per estremizzare facciamo due esempi di collettori solari di pari superficie (2,5 mq) ma di qualità nettamente diverse.
Con il precedente conto termico l’incentivo dei due pannelli sarebbe stato lo stesso: 850 euro (170 euro x 2,5 mq x 2 anni).
Oggi invece l’incentivo può oscillare da 650 euro per un prodotto medio fino a raggiungere i 1000, 1100 euro di prodotti a prestazioni elevate.
Verifica con noi l’incentivo che puoi ottenere.
Chiamaci ora per una valutazione gratuita.
Avvia ora la tua pratica Conto Termico per l’installazione di un impianto solare: clicca qui.