
Etichettatura generatori di calore
Con la Direttiva 92/75/CEE si è stabilita la necessità di applicare un’etichetta energetica sui generatori di calore. Quindi, per tutte le installazioni di caldaie, stufe, pompe di calore ed altri generatori post 1992, è obbligo apporre l’etichetta che ne individui le principali caratteristiche tecniche quali: marca, modello, potenza termica utile, potenza termica al focolare, rendimento, ecc.
Considerando ciò, per richiedere l’incentivo in Conto Termico sostituendo generatori post 1992, è necessaria la foto della targhetta (obbligatoria) del vecchio generatore dismesso. Nel caso in cui questa fosse illeggibile o si fosse staccata, la targhetta può essere sostituita da un’Asseverazione redatta da un Tecnico Abilitato che ne certifichi i principali parametri tecnici. Solo nel caso in cui dalle foto è evidente che il vecchio generatore di calore sia stato installato prima del 1992 (vale anche per i camini aperti che non hanno targhetta), l’Asseverazione può essere sostituita da una Dichiarazione del Soggetto Responsabile (colui che richiede l’incentivo) il quale dichiara la potenza nominale stimata del proprio generatore di calore.