
06 Giu
Eco-bonus 2018 – Incentivi fiscali per la Micro-Cogenerazione
Commenti
Da quest’anno è possibile accedere agli eco-bonus fiscali del 65% anche per gli interventi che prevedono la sostituzione di impianti termici con i impianti a Micro-Cogenerazione. Il limite massimo di detrazione ammissibile è di 100.000 €.
L’intervento è incentivabile a patto che:
- l’intervento deve condurre a un risparmio di energia primaria (PES), come definito all’allegato III del decreto del Ministro dello sviluppo economico 4 agosto 2011, pari almeno al 20%;
- tutta l’energia termica prodotta deve essere utilizzata per soddisfare la richiesta termica per la climatizzazione degli ambienti e la produzione di acqua calda sanitaria;
- per impianti di potenza termica utile complessiva> 100 kW il sistema di distribuzione, è messo a punto ed equilibrato in relazione alle portate;
- per la realizzazione, la connessione alle rete elettrica e l’esercizio degli impianti di microcogenerazione si fa riferimento al decreto del Ministro dello Sviluppo economico 16 marzo 2017.
Lo Staff di Eco-bonus.it