
Distacco da impianti centralizzati
Caso trattato: Impianti a biomassa, pompe di calore e ibridi
In questo articolo parliamo degli incentivi ammessi in caso di distacco dall’impianto di climatizzazione centralizzato.
Qualora l’intervento comporti il distacco di una singola utenza dall’impianto di climatizzazione centralizzato e l’installazione di un nuovo generatore di calore, l’intervento non potrebbe essere ammesso agli incentivi.
Questo perché in questo caso l’intervento non sarebbe riconducibile a un intervento di sostituzione.
Qualora invece il generatore pre-esistente sia dismesso, smaltito e sostituito con uno o più generatori di calore a servizio delle singole utenze, l’intervento sarebbe incentivato. Chiaramente le utenze dj cui parliamo devono essere precedentemente servite dall’impianto centralizzato. Ricordiamo inoltre che lo smaltimento deve essere documentato così come indicato nelle Regole Applicative.
L’incentivo in questo caso è calcolato in funzione della potenza del nuovo generatore. In questa circostanza, qualora l’intervento sia incluso in un’unica progettualità e sia di pertinenza di un solo soggetto, deve essere presentata un’unica istanza, al fine di non aggirare i limiti sugli incentivi spettanti degli allegati I e II del DM 16 febbraio 2016.