
Decreto Legislativo 3 marzo 2011 n° 28
Il 31 maggio 2012 è entrato in vigore l’obbligo di installare impianti di produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili negli edifici nuovi ed in quelli sottoposti a ristrutturazioni rilevanti. La ristrutturazione rilevante comprende al suo interno i casi di ristrutturazione su edifici esistenti con superficie superiore a 1000 mq in cui si eseguono opere di rinnovamento integrale degli elementi costituenti l’involucro; invece, la nuova costruzione comprende oltre alla nuova realizzazione di edifici dotati di impianto di riscaldamento, anche demolizione e ricostruzione e l’ampliamento di edifici la cui nuova porzione climatizzata ha un volume superiore del 15% della porzione preesistente.
Gli impianti di produzione di energia termica da fonti rinnovabili accedono al Conto Termico con un incentivo decurtato rispetto al massimo teorico, in base a quando è stato richiesto il titolo edilizio (permesso a costruire) come di seguito elencato:
- *80% dell’incentivo massimo in immobili con permesso a costruire richiesto tra il 31 maggio 2012 ed il 31 dicembre 2013;
- **65% dell’incentivo massimo in immobili con permesso a costruire richiesto tra il 1 gennaio 2014 ed il 31 dicembre 2016;
- ***50% dell’incentivo massimo in immobili con permesso a costruire richiesto post 1 gennaio 2017.
Cosa importante è che l’intervento preveda una sostituzione di un vecchio generatore di calore (tranne per il solare termico) e che le utenze servite in ante e post operam siano sempre le stesse. Inoltre, l’immobile deve essere accatastato (tranne categoria catastale F3) ed il permesso a costruire deve essere chiuso, con lavori finiti, al momento della richiesta di incentivo.
Es 1 – Due collettori solari installati in un immobile accatastato con permesso a costruire nel 2015
Incentivo massimo previsto per l’impianto solare termico: 800€ x 2 = 1600€
Incentivo ai sensi del D.Lgs 28/2011: **0,65 x 1600€ = 1040€
Es 2 – Caldaia a biomassa + un collettore solare installato in un immobile accatastato con permesso a costruire nel 2013
Incentivo massimo previsto per l’impianto a biomassa + collettore solare: 4000€ + 750€ = 4750€
Incentivo ai sensi del D.Lgs 28/2011: *0,8 x (4000€ + 750€) = 3800€