
03 Giu
Conto Termico – Quali sono le spese ammissibili
in Conto Termico, Focus
Commenti
Le spese ammissibili, intese al netto d’Iva per le persone giuridiche e comprese Iva per le persone fisiche, per interventi ammissibili al Conto Termico 2.0:
- Smontaggio e smaltimento del generatore di calore esistente (nei casi di sostituzione)
- Fornitura e posa in opera del nuovo impianto compreso tutti gli accessori e gli oneri necessari per la sua realizzazione (componenti tecnologici, elettrici, idraulici, opere murarie)
- prestazioni professionali connesse alla realizzazione dell’intervento
Il calcolo dell’incentivo, che si basa su parametri tecnici specifici del prodotto installato e climatici, non potrà mai eccedere il 65% delle spese ammissibili.
Pertanto laddove l’incentivo risultasse maggiore del 65% delle spese ammissibili, il GSE riconoscerà sempre un massimo del 65% delle spese ammissibili.