Gentile cliente, Systech Italia S.r.l. tramite il portale https://www.eco-bonus.it/, eroga servizi di assistenza e consulenza per la richiesta di incentivi di natura fiscale (Ecobonus e Bonus Casa) ed economici (Conto Termico 2.0) previsti per interventi di efficientamento energetico.
In conformità ai sensi del Regolamento UE 679/2016 GDPR e del D.Lgs. n.196/2003 e s.m.i. il Cliente presta il proprio assenso, mediante la compilazione della presente scheda affinché Systech Italia S.r.l. proceda al trattamento dei dati personali in forma elettronica e/o manuale, secondo principi di liceità e correttezza e nel rispetto della normativa vigente. I dati potranno, altresì, essere comunicati a terzi per: – rilevare il grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi resi da Systech Italia S.r.l.; – effettuare comunicazioni commerciali o tecniche relative ai servizi di Systech Italia S.r.l. o di società collegate. I dati, inoltre, potranno essere utilizzati da Systech Italia S.r.l., direttamente o tramite terzi prestatori di servizi di sua fiducia (Banche, Istituti di Credito, Compagnie di assicurazione, società di gestione di servizi amministrativi e/o informatici, società di recupero crediti ecc.) in qualità di titolari di trattamenti correlati o di responsabili del trattamento, esclusivamente per adempiere ad obblighi normativi, ivi inclusi quelli contabili e fiscali, nonché agli obblighi contrattuali assunti. Ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs n. 196/2003 è diritto del Cliente, fra l’altro, conoscere i Suoi dati personali trattati nonché richiederne l’integrazione, rettifica, cancellazione o rifiuto al trattamento stesso tramite richiesta, inviata per raccomandata a Systech Italia Srl con sede in Via Ufente, 20 04100 Latina quale Titolare dei dati.
Conto Termico 2.0
Le attività propedeutiche alla richiesta di incentivo sono gratuite e vengono gestite da consulenti adeguatamente formati nel settore del Risparmio Energetico, rientra nelle attività propedeutiche la valutazione preliminare di ammissibilità all’incentivo, che si basa su una semplice intervista telefonica per verificare l’effettiva opportunità di accedere agli incentivi.
In seguito Le invieremo una mail con la corretta procedura da seguire, al fine di rendere l’intervento proposto ed accettato, conforme alla vigente normativa.
Si specifica che le parti interessate dal presente documento e dal relativo accordo de quo, possono essere definite come “Soggetto Delegato” relativamente alla Systech Italia S.r.l. e “Soggetto Responsabile” per quanto invece al Cliente che resterà, comunque, l’unico interessato alla richiesta dell’incentivo.
L’incarico di Systech Italia S.r.l. prevede la gestione e l’interfaccia della domanda di incentivo tramite specifico portale telematico, ove il “Soggetto Delegato” opera espressamente autorizzato dal “Soggetto Responsabile”, ovvero colui che sostiene le spese e richiede l’incentivo.
Essendo quella assunta dalla Systech S.r.l. una obbligazione di risultato, la richiesta economica preventivata ed accettata sarà onorata dal Cliente solo al raggiungimento dell’obbiettivo finale (ottenimento incentivo); non appena il GSE ci comunicherà l’esito positivo della domanda di incentivo, provvederemo ad emettere fattura inoltrandovela via mail.
Al ricevimento del pagamento della nostra fattura provvederemo ad “Attivare” la domanda di incentivo sul portale dedicato “PortalTermico”, gestito dal GSE.
Dalla data di attivazione del Contratto, l’incentivo sarà erogato, in conformità al D.M. 16-02-2016, l’ultimo giorno del mese successivo al bimestre in cui si attiva il contratto.
Il bonifico da parte del GSE sarà erogato sul conto corrente che il Cliente ci indicherà in fase di raccolta dati.
Come ultima attività di ns. gestione Le invieremo una mail con le istruzioni operative dettate dal GSE per la corretta conservazione della documentazione (il GSE opera controlli fino a 5 anni dall’erogazione dell’incentivo).
Nessun compenso verrà riconosciuto a Systech Italia per le proprie attività, qualora la domanda di incentivo presentata venisse rigettata.
In nessun caso il cliente potrà fare rivalsa nei confronti di Systech Italia in merito al riconoscimento economico di incentivi non erogati per qualsiasi motivazione.
La invito, prima di avviare la procedura di richiesta incentivi, a leggere con attenzione le procedure operative specifiche per intervento consultabili al seguente link: Procedure operative
Incentivi fiscali Eco-bonus
Le attività propedeutiche alla richiesta di incentivo sono gratuite e vengono gestite da consulenti adeguatamente formati nel settore del Risparmio Energetico, rientra nelle attività propedeutiche la verifica preliminare della conformità tecnica ed economica degli interventi alle normative incentivanti ai sensi della Legge 296/2006 e successive modifiche ed integrazioni, dell’Articolo 14 del D.Lgs. 63/2013 e del Decreto Efficienza Energetica del 6 Agosto 2020, pubblicato in G.U. il 5 Ottobre 2020. Le attività di nostra fornitura consistono nella preparazione dei documenti ed invio, sul portale telematico gestito da ENEA, delle informazioni relative agli interventi:
La documentazione che verrà consegnata al termine delle nostre attività, è la seguente:
Il cliente è tenuto a verificare, alla ricezione della documentazione, che i dati inseriti sul portale ENEA risultino corretti, in caso contrario dovrà provvedere a comunicare l’eventuale errore inviando una mail a assistenza@eco-bonus.it indicando il dato da correggere. La correzione dei dati sul portale ENEA è ammessa fino alla data di presentazione della dichiarazione dei redditi (solitamente il 30 Settembre dell’anno successivo).
La consegna della documentazione avviene a seguito del pagamento della fattura emessa da Systech Italia Srl (vedi Listino Prezzi), verrà inviata una mail con il link per scaricare la documentazione.
Esclusivamente per i clienti in possesso di Coupon consegnato dal Rivenditore, il pagamento non è dovuto (la pratica viene pagata dal Rivenditore).
Comunicazione ENEA per il Bonus Ristrutturazione
Le attività di nostra fornitura consistono nella comunicazione su apposito portale messo a disposizione da ENEA per l’invio delle pratiche riferite al Bonus Ristrutturazione per gli interventi che comportano un risparmio energetico, l’ottenimento della ricevuta di invio (mail) e l’eventuale asseverazione tecnica laddove sia richiesta per l’intervento specifico. Il cliente è tenuto a verificare tramite lo sportello unico dell’edilizia del comune di riferimento la necessità di aprire una pratica edilizia per l’intervento in questione e, nel caso non venga richiesta nessuna pratica edilizia, redigere una apposita “autocertificazione” che attesti l’inizio, la conclusione e la natura degli interventi eseguiti (un documento fac-simile di “autocertificazione” Le verrà inviato unitamente ai documenti rilasciati da ENEA alla conclusione della pratica, tale documento dovrà essere compilato e conservato per eventuali futuri controlli). Il cliente è inoltre tenuto a verificare, alla ricezione della documentazione sviluppata, che i dati inseriti sul portale ENEA siano corretti ed eventualmente a comunicarci immediatamente le incongruenze per poterci permettere di modificare i dati comunicati ad ENEA. Il compenso per le nostre attività viene saldato prima che la pratica sia lavorata, tale procedura le permetterà inoltre di poter beneficiare della detrazione fiscale anche sul costo pratica (spese professionali), pertanto anche il costo pratica dovrà essere pagato tramite bonifico bancario specifico per il Bonus Ristrutturazione “Articolo 16 bis del Testo unico del 22 dicembre 1986 n. 917” (Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici).
Comunicazione Agenzia delle Entrate per cessione crediti o sconto in fattura
Le attività di nostra fornitura consistono nella comunicazione su apposito portale messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate ai sensi dell’articolo 121 del Decreto Rilancio (Legge 77/2020) che apre la possibilità di cedere i crediti derivanti da interventi eco-bonus, bonus-casa, sisma-bonus e super-bonus. Dal 15 Ottobre 2020 è necessario inviare una specifica comunicazione sul portale dell’Agenzia delle Entrate valida sia per la “Cessione dei Crediti” che per l’applicazione dello “Sconto in Fattura“. Il servizio viene svolto da figure professionali abilitate a tale funzione (Commercialisti, Consulenti del Lavoro, etc.). Il servizio è acquistabile singolarmente o in combinazione con la gestione delle pratiche ENEA.
Pratica Integrale “Sconto in fattura e Cessione del credito”
Le attività propedeutiche al servizio integrale di sconto in fattura e cessione del credito sono gestite da consulenti con comprovata esperienza nel settore del Risparmio Energetico e Fiscale, rientra in tali attività, la verifica preliminare della conformità tecnica ed economica degli interventi alle normative incentivanti ai sensi della Legge 296/2006 e successive modifiche ed integrazioni, dell’Articolo 14 del D.Lgs. 63/2013 e del Decreto Efficienza Energetica del 6 Agosto 2020, pubblicato in G.U. il 5 Ottobre 2020.
La procedura di svolgimento del servizio prevede due fasi distinte:
Fase 1):
Fase 2):
Con la compilazione telematica e l’invio della pratica tramite portale www.eco-bonus.it, il Cliente:
accetta: le condizioni generali di erogazione dei servizi e le quotazioni economiche indicate nella pagina SERVIZI
delega: Systech Italia Srl, con sede in via Ufente, 20 nel comune di Latina (LT), partita IVA 02622030597, codice fiscale 02622030597, rappresentata da Ionata Mauro, nato a Sulmona (AQ) il 15/05/1976 nella qualità di Legale Rappresentante, a operare per proprio conto o per conto del soggetto indicato con la compilazione telematica:
– sul Portale ENEA (https://detrazionifiscali.enea.it/), al fine di richiedere gli incentivi fiscali previsti per interventi di Riqualificazione Energetica ai sensi della Legge 296/2006 e successive modifiche e integrazioni e dall’Art. 14 del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63.
– sul Portale GSE (https://www.gse.it/), al fine di richiedere gli incentivi economici previsti per interventi di Riqualificazione Energetica ai sensi del Decreto interministeriale 16 Febbraio 2016 “Conto Termico 2.0”.
– sul Portale AdE (https://www.agenziaentrate.gov.it/), al fine di richiedere l’applicazione dello sconto in fattura operato da fornitore o di cedere il credito fiscale pari all’incentivo spettante.
dichiara, ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 445/2000 e dell’art.23 del D.Lgs. 28/2011:
– la veridicità delle informazioni fornite ed è consapevole delle sanzioni ivi previste in caso di dichiarazioni false o mendaci.
– che l’immobile è in regola con la normativa urbanistica ed è in regola con il pagamento dei tributi (ove dovuti)
– che l’immobile è dotato di impianto termico di riscaldamento (condizione richiesta solo per gli interventi che ne prevedono l’obbligo)
– di essere a conoscenza che il comune di ubicazione dell’immobile potrebbe richiedere specifici titoli abilitativi per l’intervento da eseguire, a tal proposito consigliamo di consultare preventivamente il S.U.E. (Sportello Unico Edilizia) per verifica la richiesta di deposito di una pratica edilizia (C.I.L.A., S.C.I.A., etc) per l’intervento da eseguire. Se il comune non richiede il deposito della pratica, si rende necessario compilare e conservare, a cura del Richiedente la detrazione, la “Dichiarazione sostitutiva di atto notorio” di cui potete trovare un fac-simile al seguente LINK.
– di sollevare Systech Italia Srl da qualsiasi responsabilità su eventuali contestazioni, sanzioni o diniego dell’incentivo riscontrate dagli Enti preposti in sede di futuri controlli e dovute alla non corretta applicazione delle normative in ambito fiscale, urbanistico, sicurezza e di efficienza energetica.
Se hai problemi con la compilazione della pratica oppure con altre procedure del sito puoi utilizzare il pulsante qui sotto: un nostro esperto ti risponderà appena possibile! Invia un messaggio