Nuove procedure operative – Aggiornamento al 14 Gennaio 2022

Nuove procedure operative – Aggiornamento al 14 Gennaio 2022

Gentile cliente,

prendendo spunto da un articolo del Sole 24 ore, pubblicato l’11 Gennaio scorso, nel quale viene richiesto all’Agenzia delle Entrate una semplificazione per la gestione delle pratiche dei Bonus Fiscali con applicazione dello sconto in fattura ricadenti, nel periodo compreso tra il 12/11/2021 e il 31/12/2021, eliminando l’obbligo di Visto Fiscale e Asseverazione qualora la comunicazione per l’esercizio dell’opzione di sconto in fattura venga inoltrata a partire dal 1° Gennaio 2022, vi comunichiamo che siamo in attesa di chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate per poter riprendere a gestire le pratiche, da voi caricate e ancora sospese.

Se tale richiesta di semplificazione non dovesse essere accolta dall’Agenzia delle Entrate, per poter completare le vostre pratiche del 2021 rimaste in sospeso, dovrete inoltrarci, oltre alla documentazione classica, anche l’asseverazione di congruità economica, il relativo computo metrico e la polizza assicurativa del Tecnico abilitato.

 

Riepilogo delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022.

In caso di Sconto in fattura o Cessione del credito per bonus diversi dal Superbonus e Bonus facciate:

  • Asseverazione e Visto di conformità non obbligatori per interventi di edilizia libera e per gli interventi di importo complessivo non superiore a € 10.000;
  • Laddove richiesti, le spese relative al Visto di conformità ed all’Asseverazione sono detraibili.

 

Ricordiamo inoltre, che i costi di attualizzazione del credito fiscale non sono detraibili.

 

Gestione nuove pratiche

Stiamo lavorando per adeguare il set documentale alle normative vigenti e siamo in attesa che l’Agenzia delle Entrate aggiorni i suoi sistemi e ci renda nuovamente operativi.

 

 

Pertanto:

 

in caso di interventi in edilizia libera, il beneficiario della detrazione dovrà accertare che l’intervento non necessiti di specifico Titolo Abilitativo e sottoscrivere un’Autodichiarazione sulla natura dell’intervento (generata in automatico dal nostro portale).

 

In caso di edilizia non libera (CILA, SCIA, PdC, etc.), dovrete caricare sul portale il titolo abilitativo e, se l’importo è superiore ad € 10.000, anche il computo metrico e l’asseverazione prodotta dal Tecnico che cura i lavori. Provvederemo a lavorare la pratica apponendo Visto di conformità.

 

Al pari delle nuove procedure stiamo procedendo a definire un percorso di prequalifica che vi consentirà di incaricare i tecnici di Systech Italia alla redazione dell’Asseverazione di congruità delle spese.

 

Per costi e nuove procedure, rimandiamo al Webinar al quale verrete invitati a partecipare a partire dalla settimana prossima.

 

Cordiali saluti,

Gestione completa Bonus 75%
Proposta 2
Questa procedura è in fase di sviluppo e sarà operativa a breve
close-link

Richiedi assistenza

Se hai problemi con la compilazione della pratica oppure con altre procedure del sito puoi utilizzare il pulsante qui sotto: un nostro esperto ti risponderà appena possibile! Invia un messaggio